Lavori Tempio

Avviato l’intervento di restauro del crocifisso ligneo di scuola veneziana

Al via i lavori di restauro del crocifisso ligneo di scuola veneziana del XVI secolo, collocato all’interno del Tempio Internazionale del Donatore, classificatosi al primo posto nella classifica regionale Veneto in occasione del X censimento “I Luoghi del Cuore”.

Grazie ai 7.419 voti raccolti al censimento I Luoghi del Cuore nel 2020, abbiamo potuto partecipare al Bando “I Luoghi del Cuore” 2021, che il FAI lancia dopo ogni censimento. Il progetto presentato si è concentrato sul recupero dell’importante crocifisso ligneo, che necessita di interventi di consolidamento strutturale, pulitura e recupero complessivo.

L’intervento è stato valutato idoneo ed è sostenuto dal FAI e da Intesa Sanpaolo con un finanziamento di 12.115 euro e vede il coinvolgimento di 7 associazioni e aziende partner che a diverso titolo parteciperanno con co-finanziamenti, contributi in natura e attività di comunicazione, promozione e valorizzazione. A dare il loro contributo le 5 associazioni del dono Avis Nazionale, Avis Regionale Veneto, Avis Provinciale Treviso, Fidas Regionale Veneto, Aido Nazionale, l’azienda locale Veneto Vetro e l’emittente Valdo TV.

 Il crocifisso del Tempio, oltre a un’oggettiva valenza culturale e artistica, ha anche un notevole significato storico e simbolico.  Per tutta la durata della Prima Guerra Mondiale infatti, fu conservato, secondo fonti locali, in una piccola chiesetta in cui venivano riuniti i corpi dei soldati uccisi in guerra.  L’opera restaurata tornerà così a rappresentare, in tutta la sua imponenza, un monito contro l’inutile spargimento di sangue causato dalle guerre.

Il restauro, che prevede il consolidamento strutturale, la pulitura e il recupero complessivo dell’opera, sarà realizzato nel laboratorio della dott.ssa Valentina Piovan di Padova. La conclusione dei lavori è prevista per settembre 2022.

Il Tempio partecipa al progetto di comunicazione All of Me Donors

Cosa significa donare (il proprio tempo, il proprio impegno, la propria convinzione e le proprie capacità), specialmente in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo?

All of me-Donors è la campagna di comunicazione promossa da AVIS Veneto e altre 7 associazioni regionali, tra cui il Tempio del Donatore, che vuole raccontare proprio questo.

Il progetto, finanziato da Regione del Veneto con le risorse statali dl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha un duplice obiettivo: da una parte promuovere la donazione di sangue, organi, tessuti, cellule, ancora più importante in tempi di emergenza sanitaria; dall’altra diffondere la cultura del “dono di sé” in senso ampio, rafforzando le relazioni territoriali interne al terzo settore.

Nasce così un progetto partecipativo, che svolgendosi prevalentemente sui social darà voce alle molteplici esperienze di volontariato della nostra Regione. Al termine del progetto,  un grande evento e una mostra finale, che si svolgeranno proprio presso il nostro amato Tempio!

Un grazie alle Associazioni che con AVIS Veneto e Tempio  hanno aderito al progetto: AIDO Veneto, ADMO Veneto, AVLT, AVEC, Fidas Veneto, Ape.

Per seguire la campagna, https://www.facebook.com/Allofmedonors

Grande partecipazione per la riapertura del Tempio. Guarda il video della giornata

Sono tornati i labari e i volontari del dono al Tempio internazionale del donatore, a Pianezze di Valdobbiadene. Sabato 18 settembre 2021, dopo tre anni di chiusura e un anno di restauro, c’è stata l’inaugurazione del simbolo della solidarietà, dell’altruismo e del dono di sé al prossimo. I momenti salienti di una giornata indimenticabile nel video di Rino Trevisan.

Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi