News

Festa Fidas, il ritrovo delle delegazioni da Veneto e Friuli Venezia Giulia

Il ritrovo, la santa messa, l’occasione per rendere omaggio all’impegno di volontari e volontarie nel tenere accesi attenzione e partecipazione al dono del sangue da destinare a chi ne ha bisogno. Domenica 2 luglio, al Tempio Internazionale del Donatore, la Festa Fidas, con una folta rappresentanza di associati provenienti da Fidas Veneto con Fidas Padova, Fidas Verona, Fidas Feltre, Fidas Treviso,  e Fidas Isontina Friuli Venezia Giulia.

Fidas è l’acronimo di Federazione italiana associazione donatori di sangue ed è una realtà impegnata nel diffondere la coscienza trasfusionale nel nostro Paese accentuando lo spirito solidaristico di tutti i cittadini. Inoltre, è operativa nel vagliare l’idoneità delle Associazioni ad appartenere alla Federazione, agevolare  la loro attività e la loro espansione, sviluppare e coordinare su scala nazionale e territoriale l’importanza dell’attività trasfusionale, affiancandosi all’opera del Ministero della Salute per il coordinamento dei servizi trasfusionali italiani.

Eletto il nuovo consiglio direttivo del Tempio del Donatore nel segno della continuità

Il mese di maggio ha rappresentanto un momento importante per l’ODV Tempio Internazionale del Donatore. Come previsto, nella sede di Avis Regionale del Veneto, si è riunito il Consiglio Direttivo per la nomina delle cariche associative. Una riconferma della compagine direttiva avvenuta nel segno della continuità.

Ecco i nomi della squadra: Gino Foffano  in qualità di presidente, Jacopo Pressato (vice presidente), Flavia Petrin (segretaria), Vanda Pradal (tesoriere).  Maurizio Antiga, nominativo proposto dalla parrocchia di Valdobbiadene, arriva invece in sostituzione di
Gianni De Bortoli, in qualità di organo di controllo. Il Consiglio ha approvato all’unanimità questo assetto direttivo.

ODV significa Organizzazione di Volontariato e quella del Tempio riunisce le quattro sigle di volontariato del dono: AVIS (Associazione volontari italiani sangue), FIDAS (Federazione italiana associazioni donatori sangue), FRATRES (Consociazione nazionale dei gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d’Italia) e AIDO (Associazione italiana donatori organi). L’ODV è composta nello specifico da AVIS, FIDAS, FRATRES e AIDO Nazionali, AVIS Regionale Veneto, FIDAS Veneto, AVIS Provinciale Treviso, FIDAS Treviso e AVIS Comunale di Valdobbiadene. Nel Consiglio Direttivo tutte le sigle sono presenti con propri rappresentanti.

Gino Foffano, presidente della ODV Tempio Internazionale del Donatore

Tappa al Tempio del Donatore per il gemellaggio tra Avis Veneto e Avis Piemonte

Tappa al Tempio Internazionale del Donatore sabato 17 giugno per le delegazioni di Avis Regionale del Veneto e Avis Regionale del Piemonte, in occasione del loro gemellaggio. Un incontro per consolidare la collaborazione tra le parti, nel segno della comunanza dei valori associativi che poggiano le loro basi sulla donazione come atto di altruismo e responsabilità verso il prossimo. Significati che per la loro valenza rimandano al Tempio e alle ragioni che lo rendono la Casa di tutti i Donatori.

Ad accogliere le due rappresentanze, il presidente del Tempio Internazionale del Donatore, Gino Foffano, insieme al gruppo dirigente. Non ci poteva essere luogo migliore per ospitare i due gruppi, regalando loro una visita guidata di approfondimento della storia del luogo e del suo significato profondo, reso attraverso l’architettura e le opere custodite al suo interno che lanciano un messaggio di inclusione, generosità e attenzione al bene comune.

«Siamo particolarmente felici di aver accolto le due delegazioni nel luogo che per eccellenza vuole essere testimonianza della gratitudine a tutti i volontari, donatori e donatrici, che con il loro impegno, contribuiscono alla costruzione di una comunità etica, generosa e consapevole» sottolinea il presidente Foffano.

A scandire l’incontro al Tempio la lettura della preghiera del donatore e il commosso ricordo del presidente Giorgio Groppo, consigliere di Avis Nazionale e presidente dell’Avis Regionale Piemonte, prematuramente mancato nel 2020.

«Un grazie speciale agli amici di Avis Regionale Piemonte e di Avis Regionale Veneto per aver fatto tappa al nostro Tempio nell’ambito del loro gemellaggio» conclude Foffano «con la speranza che tutti i presenti possano aver colto la valenza di un luogo che è il simbolo della solidarietà che diventa gesto concreto».

Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi