Finalmente ci siamo! Sabato 18 settembre, a partire dalle ore 15, avrà luogo l’inaugurazione (dopo i lavori di restauro) del nostre Tempio internazionale del donatore, a Pianezze di Valdobbiadene (Tv).
Simbolo di solidarietà senza confini, il Tempio è stato costruito nel 1962 alle pendici del Monte Cesen, uno dei luoghi della Grande Guerra. Laddove sorgeva una postazione di cannoni, è stata eretta una singolare struttura dedicata alla pace, alla solidarietà e alla vita, per ricordare che “Il sangue si dona, non si versa”. Dopo la chiusura per inagibilità nel 2017, il Tempio è stato ristrutturato grazie a una raccolta fondi che ha coinvolto le associazioni Avis, Fidas, Fratres e Aido e nel 2020 è stato, inoltre, inserito dal FAI tra “I luoghi del cuore” da salvare.
L’evento sarà aperto dai saluti delle autorità, seguiti dalla tavola rotonda “La nuova luce del dono”: momento di riflessione sull’etica del dono, moderato da Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni familiari del Veneto. Parteciperanno all’incontro il prof. don Carlo Broccardo, presbitero della diocesi di Padova, nonché vicepresidente della Facoltà teologica del Triveneto e docente di Sacra Scrittura, e la prof.ssa Chiara Cremonesi, docente di Storia delle religioni e Teorie e metodi dell’indagine storico-religiosa presso l’Università di Padova.
A seguire ci sarà il taglio del nastro e la cerimonia religiosa.
Saranno presenti i presidenti e i rappresentanti Avis, Fidas, Fratres e Aido di tutta Italia.
La partecipazione, a titolo gratuito, è aperta a tutte le sedi Avis d’Italia (ricordiamo che sarà obbligatorio il possesso del green pass).
Per maggiori informazioni, basta contattare la segreteria organizzativa di Avis Regionale Veneto allo 0422 405088, email avis.veneto@avis.it.
Per prenotare una visita al Tempio inviate un’email all’indirizzo tempiodonatore@gmail.com