News

Apertura del Tempio nel periodo invernale

Con l’arrivo della stagione fredda, rallenta l’attività al Tempio del donatore. Rimane aperto ogni domenica per la celebrazione della messa alle ore 11, compatibilmente con le condizioni meteo. Per il periodo natalizio il Tempio ha messo in calendario due celebrazioni il 24 dicembre, Vigilia di Natale, alle ore 21 e

13 novembre 2022. Ricordo di Franco Vettoretti.

Ad un anno dalla scomparsa di Franco Vettoretti, tanti amici donatori si sono ritrovato al Tempio, per ricordarlo e ripercorrere un tratto di storia associativa. Franco, uomo generoso e tenace , fu determinante, quando era Presidente dell’ Avis Regionale Veneto, nell’ individuare ed indicare ai donatori di sangue la giusta

Fiaccolata per la donazione di sangue

Parte il 3 settembre dal Tempio di Pianezze la 290 chilometri Valdobbiadene-Seregno Parte sabato 3 settembre, dal Tempio internazionale del donatore di Pianezze di Valdobbiadene (TV), una fiaccolata per sensibilizzare al dono del sangue. 290 chilometri a piedi e in bicicletta per tenere alta l’attenzione sul valore della donazione di

16 luglio- 31 agosto: al Centro Gomiero la mostra fotografica All of Me

Sabato 16 luglio, al Centro Gomiero adiacente al nostro Tempio, si è svolto l’evento conclusivo di All of me, il progetto promosso da Avis Regionale del Veneto e finanziato da Regione Veneto, che ha visto l’ODV Tempio partner insieme a ADMO Veneto, AIDO Veneto, FIDAS Veneto, AVEC Associazione Veneta per

Sabato 21 maggio, Perugia: il Tempio all’Assemblea Avis Nazionale di Perugia

Luogo che ricorda che il “sangue si dona e non si versa”. Luogo che trasmette il valore del dono del sangue e degli organi, la solidarietà e l’aiuto al prossimo. Al di là di ogni credo. La storia e il restauro del Tempio internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene

Domenica 13 marzo ore 10:30: Insieme per promuovere la PACE

Alla luce della gravissima e preoccupante crisi che la guerra sta creando, promuoviamo un momento di riflessione collettiva per dire NO ad ogni forma di violenza e prevaricazione e per esprimere la nostra solidarietà alle popolazioni colpite da questa inaccettabile guerra che tanta sofferenza sta generando. Osserviamo con il cuore infranto le immagini

Avviato l’intervento di restauro del crocifisso ligneo di scuola veneziana

Al via i lavori di restauro del crocifisso ligneo di scuola veneziana del XVI secolo, collocato all’interno del Tempio Internazionale del Donatore, classificatosi al primo posto nella classifica regionale Veneto in occasione del X censimento “I Luoghi del Cuore”. Grazie ai 7.419 voti raccolti al censimento I Luoghi del Cuore nel

Il Tempio partecipa al progetto di comunicazione All of Me Donors

Cosa significa donare (il proprio tempo, il proprio impegno, la propria convinzione e le proprie capacità), specialmente in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo? All of me-Donors è la campagna di comunicazione promossa da AVIS Veneto e altre 7 associazioni regionali, tra cui il Tempio del Donatore, che vuole raccontare proprio

Bando FAI 2021: il Tempio del Donatore “Luogo del Cuore”

Il crocifisso del Tempio sarà restaurato! Il progetto è tra i venti vincitori del Bando "Luoghi del Cuore" del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano e riceverà dunque il contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito del 10° censimento “I Luoghi del Cuore” 2020. Parteciperanno al progetto 7 associazioni

Grande partecipazione per la riapertura del Tempio. Guarda il video della giornata

Sono tornati i labari e i volontari del dono al Tempio internazionale del donatore, a Pianezze di Valdobbiadene. Sabato 18 settembre 2021, dopo tre anni di chiusura e un anno di restauro, c’è stata l’inaugurazione del simbolo della solidarietà, dell’altruismo e del dono di sé al prossimo. I momenti salienti

Inaugurazione Tempio: il 18 settembre tavola rotonda e taglio del nastro

Finalmente ci siamo! Sabato 18 settembre, a partire dalle ore 15, avrà luogo l’inaugurazione (dopo i lavori di restauro) del nostre Tempio internazionale del donatore, a Pianezze di Valdobbiadene (Tv). Simbolo di solidarietà senza confini, il Tempio è stato costruito nel 1962 alle pendici del Monte Cesen, uno dei luoghi della Grande

La Festa dell’Avis provinciale di Treviso torna al Tempio

Sentita emozione  oggi, 5 settembre, per la Festa dell’Avis provinciale di Treviso che, dopo tre anni, è tornata ad essere ospitata al Tempio internazionale del Donatore a Pianezze di Valdobbiadene (Tv). La mattinata ha visto la folta partecipazione delle 89 Avis Comunali della Marca Trevigiana con la sfilata dei labari in corteo, in

Convegno “La nuova luce del dono” per la riapertura ufficiale Tempio

Il Tempio Internazionale del Donatore, recentemente riaperto dopo i lavori di restauro che si erano resi necessari a causa della dichiarazione di inagibilità, ospiterà il Convegno "La nuova luce del dono". L'evento si terrà proprio presso il Tempio a Pianezze di Valdobbiadene (TV) il prossimo 18 settembre alle ore 15.00

Il presidente Avis nazionale a Pianezze: “Riportiamo al Tempio i suoi donatori “

Visita del presidente di Avis nazionale, Giampietro Briola, al Tempio del donatore di Pianezze di Valdobbiadene, riaperto da pochi giorni . “È bellissimo, dentro e fuori, lo trovo suggestivo e un orgoglio per le associazioni del dono – ha commentato subito - Finalmente questo simbolo di altruismo è stato restituito

“Qui ci sono le nostre radici. Ora facciamo rivivere il Tempio”. La neo eletta Pradal a Pianezze

Prima visita al Tempio della neo eletta presidente di Avis regionale Veneto, Vanda Pradal. “Con grande gioia possiamo finalmente dire e vedere che l’obiettivo che ci eravamo fissati tutti insieme è stato raggiunto – ha esordito la Pradal, ex presidente di Avis provinciale Treviso, da sempre vicina a questo simbolo

Prima celebrazione: il Tempio riapre dopo il restauro

Prima celebrazione religiosa, domenica 25 aprile 2021, al Tempio del donatore. Chiuso dal 2017, ha finalmente riaperto le porte dopo il restauro. A celebrare la prima messa è stato il rettore del Tempio, don Bruno Faggion. In attesa di poter essere inaugurato ufficialmente tutti insieme, rimarrà aperto ogni domenica per

25 aprile 2021: prima celebrazione al Tempio

Dopo più di tre anni, il Tempio riapre le sue porte, domenica 25 aprile. Il rettore, Don Bruno Faggion, ha confermato che celebrerà la messa alle ore 11, la prima dalla chiusura nel dicembre del 2017. “Il restauro della struttura si può dire concluso – spiega il presidente dell’Odv Tempio,

Volontari al lavoro per sistemare il Tempio!

Pianezze, 19 marzo 2021 In questi giorni si sta procedendo alla pulizia e alla sistemazione interna del nostro Tempio. I banchi e gli altri arredi stanno finalmente tornando al loro posto, grazie a una squadra di stupendi volontari. "Un grazie infinito alla squadra dei Baratto che sta dando una mano

FAI: il Tempio è il “luogo del cuore” più votato del Veneto. Nono nella classifica sopra i 600 metri

Il Tempio internazionale del donatore di Pianezze di Valdobbiadene (Tv) è il luogo del cuore più votato del Veneto. Lo ha annunciato oggi il FAI (Fondo Ambiente Italiano) nella conferenza stampa di presentazione dei vincitori della decima edizione nazionale del censimento “I luoghi del cuore”. Con 7.419 voti (tra online

FAI: chiusa la votazione. A febbraio la classifica definitiva dei Luoghi del Cuore

Il 15 dicembre 2020 si è conclusa la votazione online del censimento “I Luoghi del cuore”, istituito dal Fai-Fondo Ambiente Italiano per valorizzare e recuperare i luoghi d’Italia più amati dai cittadini. Nella classifica provvisoria il Tempio internazionale del donatore di Pianezze di Valdobbiadene è arrivato 61° a livello nazionale

Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi