“Qui ci sono le nostre radici. Ora facciamo rivivere il Tempio”. La neo eletta Pradal a Pianezze

Prima visita al Tempio della neo eletta presidente di Avis regionale Veneto, Vanda Pradal.

“Con grande gioia possiamo finalmente dire e vedere che l’obiettivo che ci eravamo fissati tutti insieme è stato raggiunto – ha esordito la Pradal, ex presidente di Avis provinciale Treviso, da sempre vicina a questo simbolo del dono – grazie ai lavori partiti nel luglio 2020 e giunti a conclusione, oggi il Tempio del donatore è rimesso a nuovo e in sicurezza”.

Accompagnata dal presidente dell’Odv Tempio, Gino Foffano, ha ribadito che ora “l’impegno di tutti è farne rivivere la capacità di ospitare incontri, riflessioni, e per chi vuole esercizio di spiritualità. Ma ancor più capacità di dare ospitalità alla visione di cui Avis e le associazioni consimili sono portatrici, ai valori su cui fondano il loro servizio. Ci dobbiamo sentire pertanto tutti coinvolti nell’impegno a far si che il Tempio del donatore resti una meta, un luogo del cuore ed occasione per rintracciare le proprie radici: quelle di un’umanità che ritrova la parte migliore di sé”.

Ricordiamo che grazie alla collaborazione di volontari del luogo, il Tempio di Pianezze di Valdobbiadene (Tv) è aperto tutti i giorni, da mattina a sera, e che non serve prenotazione per visitarlo, ma solo il rispetto delle norme di sicurezza e la mascherina, evitando assembramenti. Alla domenica, alle ore 11, ospita la Santa Messa.

Per qualsiasi info basta scrivere all’email tempiodonatore@gmail.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi